Il ruolo dell’arte nella sensibilizzazione ambientale
Nell'attuale contesto in cui la consapevolezza ambientale è al centro dell'attenzione globale, l'arte emerge come potente strumento di sensibilizzazione e cambiamento. Dall'adozione di materiali rispettosi dell’ambiente alla creazione di opere che riflettono l'urgenza...
Georgie Badiel, da corriere a principessa dell’acqua
Da bambina camminava ore per raggiungere il pozzo più vicino e dissetare il resto della famiglia: oggi Georgie Badiel è presidentessa di una Fondazione a suo nome che trivella pozzi, costruisce acquedotti e finanzia percorsi formativi e di sensibilizzazione per...
Chi tutela la differenza?
Regioni e Province sono tenute a individuare chi difende i lavoratori dalle discriminazioni di genere, ma sono ancora in molti a non conoscere abbastanza queste figure e i loro poteri. Ce lo spiega Anna Maria Gandolfi, Consigliera di Parità prima nel bresciano e oggi...
Un impegno certificato
Acque Bresciane ha ottenuto da poco il riconoscimento per la Prassi di riferimento 125/2022 sulla parità di genere. Formazione contro gli stereotipi, retribuzione e permessi ulteriori quando la famiglia si allarga e tante donne nei ruoli chiave. La certificazione per...
La lunga marcia delle aziende
Diversity, Equity and Inclusion, dagli SDGs dell’Agenda 2030 alla situazione nazionale e internazionale: un tema di diritti umani su cui le organizzazioni sono chiamate ad agire. Il tema della Diversity, Equity and Inclusion (DE&I) ha un impatto concreto, reale e...
Pari, ma diversi. Ora la rivoluzione
Per Cristina Comencini, scrittrice e regista, occorre lavorare per un mondo a due sguardi. Serve più coscienza: da parte delle donne su cosa sia normale, gli uomini devono accettare di mettersi in discussione, tutti. «Guardi, è un cambiamento epocale. È come se...