Nascono le Green Communities sostenibili per proteggere la biodiversità
Le Green Communities sono comunità locali che promuovono la sostenibilità energetica, ambientale e solare. Nascono e si sviluppano con l’obiettivo di salvaguardare montagne, valli e borghi italiani dallo spopolamento e per preservare i territori e le bellezze del...
Tutela culturale e ambientale rafforzano l’educazione civica
L’Italia è stata il primo Paese al mondo a inserire la “tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico” nella propria Costituzione, fattore che ha contribuito a diffondere consapevolezza su questi temi dal 1946. Oggi la politica sostiene attivamente questa...
Prosperano gli eventi “green”, sostenibili e carbon neutral
L’attenzione sugli impatti ambientali degli eventi, a livello nazionale e internazionale, è cresciuta in modo esponenziale nel corso degli ultimi tre anni. A testimoniarlo è il Progetto Europeo ZEN, nato per promuovere la riduzione dell’impatto ambientale e acustico...
Will, il futuro del settore idrico
Che servano nuove soluzioni per risolvere antichi problemi è noto a tutti. Così come non sia semplice trasformare una buona idea in un prodotto o un’impresa che possa essere competitiva e fare davvero la differenza. Water Innovation Living Lab (Will) vuole offrire un...
Rendicontazione non finanziaria. Arriva la “doppia materialità”
Dapprima nella normativa europea del 2019, in seguito nelle bozze dei nuovi standard europei di rendicontazione di sostenibilità (European Sustainability Reporting Standards-ESRS), viene introdotto il concetto di doppia materialità. Da una rendicontazione a...
L’ “annus horribilis” del Ghiacciaio dell’Adamello
La fronte del Ghiacciaio dell’Adamello ripresa il 18 luglio 2022 (Foto: Ranzi)Il 2022 sarà ricordato come l’annus horribilis per il Ghiacciaio dell’Adamello, il più esteso ghiacciaio italiano. Le temperature elevate dell’estate hanno fatto seguito a un inverno con la...